Facebook
Instagram
Twitter
Accedi
Registrati
Home
Chi siamo
Organigramma
Il Manifesto
I Festival
La Fondazione
La Rivista
Copertine
Abbonamento
Abbonamento
Città identitarie
Territori
Le Associazioni
Appuntamenti
I manifesti
Editoriale
Personaggi
ApprofondimentI
Interviste
Opinioni
Rubriche
Artisti
Teatro
Cinema e TV
Politicamente (S)corretto
Cronaca
CulturaIdentità Giovani
Spettacolo
In viaggio con Itinere
Italia che innova
Libri
Arte
Regione Piemonte
La città sostenibile
Truccheria
Le Mine di Di Mauro
Crimini e misteri
Kinesomatica
Accedi
Benvenuto!
Accedi al tuo account
il tuo username
la tua password
Password dimenticata?
Crea un account
Privacy & Cookie Policy
Registrazione
Benvenuto!
Crea un account
La tua email
il tuo username
La password verrà inviata via email.
Privacy & Cookie Policy
Recupero della password
Recupera la tua password
La tua email
Cerca
ACCEDI
ABBONATI
Facebook
Instagram
Twitter
Accedi
Benvenuto! Accedi al tuo account
il tuo username
la tua password
Password dimenticata? Clicca qui!
Crea un account
Privacy & Cookie Policy
Crea un account
Benvenuto! registrati per un account
La tua email
il tuo username
La password verrà inviata via email.
Privacy & Cookie Policy
Recupero della password
Recupera la tua password
La tua email
La password verrà inviata via email.
CulturaIdentità
Home
Chi siamo
Organigramma
Il Manifesto
I Festival
La Fondazione
La Rivista
Copertine
Abbonamento
Abbonamento
Città identitarie
Territori
Le Associazioni
Appuntamenti
I manifesti
Editoriale
Personaggi
ApprofondimentI
Interviste
Opinioni
Rubriche
Artisti
Teatro
Cinema e TV
Politicamente (S)corretto
Cronaca
CulturaIdentità Giovani
Spettacolo
In viaggio con Itinere
Italia che innova
Libri
Arte
Regione Piemonte
La città sostenibile
Truccheria
Le Mine di Di Mauro
Crimini e misteri
Kinesomatica
Home
Rubriche
Pagina 28
Rubriche
Più popolari
Ultimi
Articoli in evidenza
Più popolari
Gli Articoli popolari di questa settimana
Dal punteggio
Casuale
“Gli Uccelli” di Aristofane, idillio e distopia
Lorenzo Cianti
Ora De Luca dirà che “1984” l’ha fatto lui
Macché sinistra contro destra, ora il conflitto è presente contro futuro
Esito del referendum: ritorno al bipolarismo?
Vogliono annientare i simboli cristiani, ma la cultura può salvarci
Mattia, l’eroe che ha salvato la bimba, esempio di italianità
Lorenzo Pallotta
Toti, la Salis e quella giustizia al contrario
Emanuele Mastrangelo
Ascendente Cancro. Parte quarta e ultima
Carlo Selmi
Covid 19, fra “esperti” e “complottisti” quando sapremo la verità?
Redazione CulturaIdentità
E’ sulla famiglia che si basa la civiltà
Paolo Radosta
Non c’era un Céline buono e uno cattivo: era Céline e...
Francesco Subiaco
“La Regina Elisabetta un fenomeno planetario. I monarchici sono il futuro”
Gabriele Taranto
Inizia il Festival, Ama-deus
Alessio Di Mauro
Farina di insetto? No grazie. La cucina italiana va difesa
Benedetta de Fabritiis
Buttafuoco, “Il lupo e la Luna” e il segreto del ritmo
Elena Caracciolo
1
...
27
28
29
...
33
Pagina 28 di 33
I FESTIVAL DI CULTURAIDENTITÀ
Grande successo a Chioggia per l’XI Festival delle Città Identitarie
Guido Igliori
Personaggi
San Francesco d’Assisi. Artista e giullare di Dio, Patrono d’Italia
Leonardo Petrillo
INTERVISTE
Eduardo De Crescenzo: il canzoniere napoletano arriva a teatro
Claudio Gambaro
Mariangela Preta: “Investire in cultura è identità, educazione, turismo e lavoro”
Edoardo Sylos Labini
Il generale Vannacci su CulturaIdentità: “L’identità è il cuore dell’Italia, difendiamola”
Guido Igliori
Musica mia
Le canzoni siamo noi, come le nostre città
Giovanni Filippetto
POLITICAMENTE (S)CORRETTO
“La pioggia nel pineto” in versione schwa
Guido Igliori
Teatro
Marco Giorgetti nuovo direttore del Teatro Stabile di Catania
Guido Igliori
Cinema
RAI, fine settimana di novità: arrivano “Playlist” e “Bar Centrale”
Guido Igliori
La Città Sostenibile
Lotta al plagio: Ita0039 tra sapori e verità pirandelliane
Benedetta de Fabritiis
GLI ULTIMI ARTICOLI
Il complicato mondo dei collezionisti d’arte
Amedeo Goria
Al Museo Crocetti si ricorda Giacomo Boni, l’archeologo che ha riscoperto...
Fernando Cordella
EDITORIALE
Tanti festival per ogni campanile
Edoardo Sylos Labini