Facebook
Instagram
Twitter
Accedi
Registrati
Home
Chi siamo
Organigramma
Il Manifesto
I Festival
La Fondazione
La Rivista
Copertine
Abbonamento
Abbonamento
Città identitarie
Territori
Le Associazioni
Appuntamenti
I manifesti
Editoriale
Personaggi
ApprofondimentI
Interviste
Opinioni
Rubriche
Artisti
Teatro
Cinema e TV
Politicamente (S)corretto
Cronaca
CulturaIdentità Giovani
Spettacolo
In viaggio con Itinere
Italia che innova
Libri
Arte
Regione Piemonte
La città sostenibile
Truccheria
Le Mine di Di Mauro
Crimini e misteri
Kinesomatica
Accedi
Benvenuto!
Accedi al tuo account
il tuo username
la tua password
Password dimenticata?
Crea un account
Privacy & Cookie Policy
Registrazione
Benvenuto!
Crea un account
La tua email
il tuo username
La password verrà inviata via email.
Privacy & Cookie Policy
Recupero della password
Recupera la tua password
La tua email
Cerca
ACCEDI
ABBONATI
Facebook
Instagram
Twitter
Accedi
Benvenuto! Accedi al tuo account
il tuo username
la tua password
Password dimenticata? Clicca qui!
Crea un account
Privacy & Cookie Policy
Crea un account
Benvenuto! registrati per un account
La tua email
il tuo username
La password verrà inviata via email.
Privacy & Cookie Policy
Recupero della password
Recupera la tua password
La tua email
La password verrà inviata via email.
CulturaIdentità
Home
Chi siamo
Organigramma
Il Manifesto
I Festival
La Fondazione
La Rivista
Copertine
Abbonamento
Abbonamento
Città identitarie
Territori
Le Associazioni
Appuntamenti
I manifesti
Editoriale
Personaggi
ApprofondimentI
Interviste
Opinioni
Rubriche
Artisti
Teatro
Cinema e TV
Politicamente (S)corretto
Cronaca
CulturaIdentità Giovani
Spettacolo
In viaggio con Itinere
Italia che innova
Libri
Arte
Regione Piemonte
La città sostenibile
Truccheria
Le Mine di Di Mauro
Crimini e misteri
Kinesomatica
Home
Personaggi
Pagina 3
Personaggi
Casuale
Ultimi
Articoli in evidenza
Più popolari
Gli Articoli popolari di questa settimana
Dal punteggio
Casuale
Gianni Baget Bozzo: i cento anni di un gigante della fede e della politica
Davide Fent
Natale Palli, il pilota di Gabriele d’Annunzio
50 anni senza il genio di Vittorio De Sica
Quel Jacopo Dondi che consegnò al mondo l’orologio
Quel Guareschi politico che salvò l’Italia dai rossi
Bonifacio VIII e le (secolari) ingerenze francesi nella Chiesa
Marilu Ianniello
Giovenale, il poeta di Aquino che anticipò la stand-up comedy
Emanuele Mastrangelo
Vespasiano, l’imperatore-soldato di Rieti che morì in piedi
Marilu Ianniello
Guido Keller, il brigante gentiluomo che volò su Montecitorio
Nino Spirlì
D’Annunzio: poeta, amante, guerriero. Il vivere inimitabile del Vate
Edoardo Sylos Labini
“Viva l’Italia, Viva Trieste libera”, la storia di Guglielmo Oberdan
Emanuele Mastrangelo
La pietas di Enea: rimanere quercia nella bufera
Marilu Ianniello
Domenico Millelire, l’eroe del mare che fece fuggire Napoleone
Massimiliano Griner
Maurizio Leggeri, il sismologo di Potenza che disse no alla NASA
Alberto Lancia
Natale Palli, il pilota di Gabriele d’Annunzio
Massimiliano Griner
1
2
3
4
Pagina 3 di 4
I FESTIVAL DI CULTURAIDENTITÀ
Grande successo a Chioggia per l’XI Festival delle Città Identitarie
Guido Igliori
Personaggi
Salvo d’Acquisto, eroe del dovere e del sacrificio
Emanuele Mastrangelo
INTERVISTE
Mariangela Preta: “Investire in cultura è identità, educazione, turismo e lavoro”
Edoardo Sylos Labini
Il generale Vannacci su CulturaIdentità: “L’identità è il cuore dell’Italia, difendiamola”
Guido Igliori
Beppe Convertini, da “Linea verde” a “Ballando sotto le Stelle”
Maria Sirio
Musica mia
Le canzoni siamo noi, come le nostre città
Giovanni Filippetto
POLITICAMENTE (S)CORRETTO
“La pioggia nel pineto” in versione schwa
Guido Igliori
Teatro
Marco Giorgetti nuovo direttore del Teatro Stabile di Catania
Guido Igliori
Cinema
Ballando con le Stelle: il gran ritorno che incanta
Mirko Gancitano
La Città Sostenibile
Lotta al plagio: Ita0039 tra sapori e verità pirandelliane
Benedetta de Fabritiis
GLI ULTIMI ARTICOLI
Vendita di San Siro, un altro pezzo di identità milanese che...
Emanuele Mastrangelo
Mariangela Preta: “Investire in cultura è identità, educazione, turismo e lavoro”
Edoardo Sylos Labini
EDITORIALE
Tanti festival per ogni campanile
Edoardo Sylos Labini