Facebook
Instagram
Twitter
Accedi
Registrati
Home
Chi siamo
Organigramma
Il Manifesto
I Festival
La Fondazione
La Rivista
Copertine
Abbonamento
Abbonamento
Città identitarie
Territori
Le Associazioni
Appuntamenti
I manifesti
Editoriale
Personaggi
ApprofondimentI
Interviste
Opinioni
Rubriche
Artisti
Teatro
Cinema e TV
Politicamente (S)corretto
Cronaca
CulturaIdentità Giovani
Spettacolo
In viaggio con Itinere
Italia che innova
Libri
Arte
Regione Piemonte
La città sostenibile
Truccheria
Le Mine di Di Mauro
Crimini e misteri
Kinesomatica
Accedi
Benvenuto!
Accedi al tuo account
il tuo username
la tua password
Password dimenticata?
Crea un account
Privacy & Cookie Policy
Registrazione
Benvenuto!
Crea un account
La tua email
il tuo username
La password verrà inviata via email.
Privacy & Cookie Policy
Recupero della password
Recupera la tua password
La tua email
Cerca
ACCEDI
ABBONATI
Facebook
Instagram
Twitter
Accedi
Benvenuto! Accedi al tuo account
il tuo username
la tua password
Password dimenticata? Clicca qui!
Crea un account
Privacy & Cookie Policy
Crea un account
Benvenuto! registrati per un account
La tua email
il tuo username
La password verrà inviata via email.
Privacy & Cookie Policy
Recupero della password
Recupera la tua password
La tua email
La password verrà inviata via email.
CulturaIdentità
Home
Chi siamo
Organigramma
Il Manifesto
I Festival
La Fondazione
La Rivista
Copertine
Abbonamento
Abbonamento
Città identitarie
Territori
Le Associazioni
Appuntamenti
I manifesti
Editoriale
Personaggi
ApprofondimentI
Interviste
Opinioni
Rubriche
Artisti
Teatro
Cinema e TV
Politicamente (S)corretto
Cronaca
CulturaIdentità Giovani
Spettacolo
In viaggio con Itinere
Italia che innova
Libri
Arte
Regione Piemonte
La città sostenibile
Truccheria
Le Mine di Di Mauro
Crimini e misteri
Kinesomatica
Home
Arte
Pagina 2
Arte
Ultimi
Ultimi
Articoli in evidenza
Più popolari
Gli Articoli popolari di questa settimana
Dal punteggio
Casuale
“Murer delle Montagne”, la mostra nel cuore delle Alpi Giulie
Maria Sirio
“Il Tempo del Futurismo”: chiude la grandiosa mostra alla GNAM di Roma
Giovanni Boldini celebrato al Palazzo dei Diamanti di Ferrara
Il primato italiano del restauro: Cesare Brandi e cura delle opere d’arte
Sotto il segno del Leone: Carla Fracci negli scatti di Augusto De Luca
Oscar Piattella in mostra. Un artista che non muore
Cecilia Casadei
L’ironia sul mondo vuoto nell’arte di Beppe Sylos Labini
Emanuele Beluffi
“L’eterno in divenire” di Roberto Rocchi si mostra all’ADI Museo Design
Redazione CulturaIdentità
Una mostra a lungo attesa. Successo di pubblico per Tolkien
Enrico Petrucci
Addio a Giampaolo Seguso, il poeta del vetro di Murano
Diego Bernardi
Il genio di Jacovitti al Maxxi di Roma
Francesco Sala
Gino De Dominicis, genio irrequieto in mostra ad Ancona
Cecilia Casadei
«La forma dei sentimenti» di Mjriam Bon. Emozioni fotografiche in mostra...
Lorenzo Pallotta
L’aeroporto Falcone e Borsellino diventa “Impop” con la mostra di Domilici...
Guido Igliori
Ai Musei di San Salvatore in Lauro apre la mostra “Mauro...
Manuel Betti
1
2
3
...
13
Pagina 2 di 13
I FESTIVAL DI CULTURAIDENTITÀ
X Festival Città Identitarie a Pomezia: terza giornata
Redazione CulturaIdentità
Personaggi
Aldo Manuzio, l’uomo che (re)inventò la scrittura
Marilu Ianniello
INTERVISTE
Alberto Rossi: «La mia famiglia e quella di “Un posto al sole”»
Massimiliano Beneggi
Marco Conidi: “Springsteen che canta Califano: ecco il mio riferimento”
Massimiliano Beneggi
Claudia Lawrence: cento anni del “bolero patafisico”
Claudio Gambaro
Musica mia
Le canzoni siamo noi, come le nostre città
Giovanni Filippetto
POLITICAMENTE (S)CORRETTO
“La pioggia nel pineto” in versione schwa
Guido Igliori
Teatro
Da Milano Pino Strabioli ce ne dice quattro…
Massimiliano Beneggi
Cinema
“Note Italiane”: il genio di E.A. Mario celebrato in un documentario...
Guido Igliori
La Città Sostenibile
Lotta al plagio: Ita0039 tra sapori e verità pirandelliane
Benedetta de Fabritiis
GLI ULTIMI ARTICOLI
Le canzoni siamo noi, come le nostre città
Giovanni Filippetto
Identità, quella parola che sembrava fuori moda
Edoardo Sylos Labini
EDITORIALE
Nel Pantheon dei grandi italiani c’è Luigi Pirandello
Edoardo Sylos Labini